
Giovedì 12 maggio debutta al Teatro Grazia Deledda lo spettacolo “Il bosco di carta”, una coproduzione Teatro Instabile e Teatrop.
Ispirato al dramma degli incendi boschivi che hanno devastato il Montiferru nel luglio 2021, la fiaba racconta dell’incontro, proprio in quei boschi, tra un pastore e una giovane turista. Ben presto le domande curiose della ragazza realizzeranno il prodigio: la trasformazione del pastore nel folletto delle foreste Wolik; il risveglio del bosco e il ritorno degli animali.
Lo spettacolo è scritto e diretto da Aldo Sicurella, gli alberi, le scene e gli animali sono di Pietro Bonaccurso del Teatrop di Lamezia Terme, le musiche originali di Cristina Greco. Il pastore-folletto è interpretato da Noà Giobbe mentre la giovane turista sarà Marianna Pinna.
Dedicata ai bambini dai 2 ai 5 anni, la messinscena prevede la presenza del pubblico sullo stesso piano dell’azione scenica.
Si debutta alle 18.30 di giovedì 12 e si replica il 13 e il 14 sempre alla stessa ora. Lo spettacolo sarà subito in tour nelle scuole dell’infanzia di Santu Lussurgiu, Oristano, Ghilarza, Riola Sardo, Samugheo, Fordongianus, San Nicolò d’Arcidano, Nughedu Santa Vittoria e Cabras.
Consulta la scheda artistica dello spettacolo 
|